• La Theatrical Veil di Maria Strova utilizza tecnica di Danza Classica, di Danza Orientale Egiziana e di Danza del Velo.
  • È una fusion con carattere teatrale e performativo. Con uso scenografico del Velo nello spazio e figure dinamiche grandi.
  • Si impara a focalizzare per dare un senso compiuto alla danza e non temere il confronto con il pubblico.
  • Fa uso della respirazione e in particolare dell'espirazione in modo specifico per aiutare la danzatrice a sentire la danza e godersi l'esperienza.
  • Per spronare la creatività personale utilizza giochi con le Carte Danzanti®.
ISCRIVITI

Perché

la Theatrical Veil dance

ti aiuterà a svelare la tua personalità e crescere come danzatrice?

01

Cosa ti offre il VELO?

Il Velo nella Theatrical Veil dance non è solo un oggetto che incornicia i movimenti, è un'estensione del corpo e dello spazio che rende visibile il movimento.

Come una scultura in movimento stuzzica l'immaginazione e il gioco.

02

Non so come CREARE....

Gioca in un ambiente che favorisce la tua inventiva. Sarà la stessa danza proposta da Maria ad aiutarti a trovare nuove strade. Non devi arrivare sapendo tutto, imparerai strada facendo! Il metodo è di natura creativa e giocosa con un'impronta di insegnamento della danza classica.

03

Sviluppa un'immaginazione RIDENTE!

La THEATRICAL VEIL in improvvisazione sprona la tua immaginazione e ti inviterà a trovare e provare nuove figure, tuniche, modi di danzare con leggerezza ed ironia!

IL PROGRAMMA

Seminario 1: La Velatura Scultorea

DOMENICA 26 GENNAIO ore 14-17.30

In questo seminario, le danzatrici avranno l'opportunità di esplorare la dimensione scultorea del velo, imparando a modellarlo e a manipolarlo con fluidità e precisione.

Maria Strova guiderà le partecipanti in un viaggio che unisce la danza alla scultura, invitando ogni danzatrice a vedere il velo non solo come un accessorio da muovere nell’aria, ma come uno strumento di vestizione per creare suggestive tuniche e sculture.

Attraverso sequenze di movimento e tecniche avanzate di manipolazione, il velo diventerà un'opera d'arte vivente, che prende forma grazie all'armonia tra corpo e tessuto. Attraverso l’uso delle Carte Danzati la danzatrice approfondirà la sua espressività e unicità.

Questo seminario è pensato per chi desidera acquisire una maggiore consapevolezza nella gestione del velo, creando un impatto visivo che sia elegante e scultoreo.

 

Seminario 2: Eleganza e Dinamismo: Il Velo come Prolungamento del Corpo.

DOMENICA 9 MARZO ore 14-17.30

 

Il secondo seminario è dedicato a sviluppare l'eleganza del movimento e la capacità di dare vita al velo in modo dinamico.

Con l'insegnamento di Maria Strova, le danzatrici esploreranno come il velo può diventare il prolungamento del corpo, un’estensione che arricchisce e amplifica ogni gesto. Attraverso sequenze eleganti e stilizzate, le partecipanti impareranno a far "sbordare" il velo, in un intreccio perfetto di grazia e forza.

Con l’uso delle Carte Danzanti potranno sviluppare la loro capacità di gioco libero e creatività personale.

Seminario 3: La Magia Teatrale del Velo.

DOMENICA 6 APRILE ore 14-17.30

Il terzo seminario si concentrerà sull’aspetto teatrale e drammatico del Theatrical Veil con le sue pause, sospensioni e focalizzazione dello sguardo.

Con l’aiuto delle Carte Danzanti le danzatrici amplificheranno l'effetto scenico per creare un'atmosfera teatrale che catturi l’attenzione del pubblico.

In questo seminario, il velo diventa un potente strumento di espressione artistica, che porta ogni performance a un livello superiore di profondità e suggestione.

Il lavoro con le Carte Danzanti in questo seminario porterà ad una esplorazione del velo che diventa personaggio  interagendo con il corpo,  lo spazio e la musica in un gioco narrativo.

La scuola

I seminari sono organizzati dalla A.S.D. Oriente Immaginario - Dar al Sharqi, diretta da Cinzia Al Qamar Hassan.

I seminari avranno luogo a Pescara, presso:

DANCE HALL, VIA RAIALE 116 - PESCARA

COSA SONO LE CARTE DANZANTI®?

Le Carte Danzanti sono un mazzo di carte che contengono spunti, immagini e parole che ispirano i movimenti e le azioni durante la danza. Ogni carta propone due frasi da esplorare: una situazione, un’emozione, un movimento, un concetto, una sensazione o una qualità del corpo.

Giocare con le Carte Danzanti è un elemento fondamentale che arricchisce ogni seminario, aiutando le danzatrici a liberare la loro creatività e a esplorare nuove possibilità espressive. Le Carte Danzanti di Maria Strova sono un potente strumento che stimola l’immaginazione, incoraggia l’improvvisazione e permette di esplorare la danza in modo fluido e spontaneo.

PERCHÉ GIOCARE CI AIUTA IN MODO DECISIVO A DANZARE E A CREARE LIBERE?

Giocare con le Carte Danzanti permette alle danzatrici di lasciarsi andare a un processo creativo senza giudizio, promuovendo l’improvvisazione. Il gioco, in questo contesto, non è solo divertimento, ma un vero e proprio strumento di liberazione: aiuta a superare le barriere mentali che potrebbero limitare la libertà di espressione. Quando si gioca, si abbandonano le strutture rigide e si apre la porta alla spontaneità, permettendo alla danza di emergere come un flusso naturale di emozioni e movimenti.

Inoltre, il gioco stimola la fiducia nelle proprie capacità e incoraggia l’ascolto profondo del corpo. Durante l’improvvisazione, le danzatrici imparano ad ascoltare le proprie intuizioni e a reagire al momento presente.

Le carte fungono da guida, ma sono le danzatrici a decidere come rispondere, portando la danza verso territori nuovi e sorprendenti.

ISCRIZIONE

TRE INCONTRI (10,5 ore)

3 Seminari + Carte Danzanti® = €239,90 €205

NOTA: l'utilizzo del proprio mazzo di Carte Danzanti® è indispensabile per la partecipazione al seminario. Chi possiede già le Carte può scegliere un altro strumento didattico tra cui:

- "Il Linguaggio Segreto della Danza del Ventre" (2023, Macro Edizioni), edizione 4D

- "Salomè e la Danza dei Sette Veli" (2011, De Angelis Art), libro + documentario e video didattico "Danza per me Salomè".

SINGOLO INCONTRO (3,5 ore)

€70+ €29,90 Carte Danzanti®= €99,90 €95

NOTA: l'utilizzo del proprio mazzo di Carte Danzanti® è indispensabile per la partecipazione al seminario. Chi possiede già le Carte può scegliere un altro strumento didattico tra cui:

- "Il Linguaggio Segreto della Danza del Ventre" (2023, Macro Edizioni), edizione 4D

- "Salomè e la Danza dei Sette Veli" (2011, De Angelis Art), libro + documentario e video didattico "Danza per me Salomè".

Bio

Maria Strova

Insegnante, autrice, designer di Ali e Veli per la Theatrical Dance

Una delle insegnanti più proficue e innovative di Danza del Velo e Danza Orientale, conosciuta a livello internazionale.

Prima insegnante in Italia a proporre e sviluppare vhs, dvd e documentari di danza del ventre e di danza del velo: Da Ishtar a Salomè, Cercando Sheherazade, Danza per me Salomè! sono alcuni dei suoi lavori.

Pioniera della danza del ventre nella gravidanza con un corso storico che continua ancora oggi.

Ha tenuto corsi e seminari presso l’Università Roma3, lo I.A.L.S. e la sua scuola Omphalos di Fiano Romano.

Ha scritto i volumi: “Salomè Il mito, la Danza dei Sette Veli”, “Burka” e “Il linguaggio Segreto della Danza del Ventre”.  Recentemente ha pubblicato Le Carte Danzanti , il gioco che accende la creatività del corpo che già sono uno dei oggetti cult della danza orientale amate da danzatrici ed insegnanti.

Conosciuta per le sue Ali di Maria e Veli originali e per il suo lavoro teatrale con tessuti che creano sculture nell'aria e chiamano l'immaginazione di chi guarda a partecipare e creare insieme alla danzatrice.

Ha presentato il suo lavoro coreografico e ricerche sulla danza in diverse trasmissioni:
Alle Falde del Kilimangiaro, Costanzo Show, Uno Mattina, Art News Rai3. Il suo lavoro è stato pubblicato in: Vanity Fair, il Messaggero, Elle.

Ha presentato con Martinica Ferrara il Duetto Mariposa con le Ali di Maria e ottenuto 4 "Si" nella trasmissione ITALIA'S GOT TALENT.

Direttrice Artistica insieme a sua figlia Martinica Ferrara, dell' Asd Omphalos e il Teatro del Respiro di Fiano Romano.

Theatrical Veil Dance di Maria Strova

DOMANDE FREQUENTI

FAQ

Cosa devo portare?

Porta due veli che ami, se possibile di seta e grandi, 2,70 m o più.

Un quaderno dove elaborare e scrivere le nostre intuizioni.

Che livello è richiesto per partecipare?

Questo corso è aperto ai danzatori con uno o due anni di studio di Danza Orientale. Importante notare che ognuno lavora da dov'è e non ci sono livelli veri e propri in questo seminario.