
In danza ci sono molti piaceri: a livello personale, uno è sentire il mio corpo duttile ed espressivo, vivere la gioia del movimento anche ora che sono una donna matura, per me è un dono, un regalo dalla vita.
Che dire del piacere di lavorare in gruppo? 👩❤️👩 In questa coreografia che ho realizzato per la mia compagnia, per Martinica Ferrara e Giada Somenzari ho chiesto loro di sentire l’#urgenza del gesto del velo, un disegno coreografico da realizzare nel maggior spazio possibile e da vivere con impeto, come si fa con una passione vera.
Ed è in questo che ci siamo ritrovate tutte e tre. L’urgenza, l’impeto del velo e la gioia di andare incontro alla nostra passione, come facevo con le mie amiche d’infanzia quando andavamo alle giostre più esagerate anche se avevamo paura, 🎪 cosi mi sono sentita con loro in questa coreografia.
Per me è anche una grande gioia lavorare con danzatrici preparate come loro, a cui piacciono le sfide e a cui piace sperimentare in teatro.
E il piacere del velo? Una vita che danzo con il velo e sempre mi accompagna in nuove scoperte. Non esaurisce la sua forza, il suo linguaggio di seta, in ogni mio dito è un abc infinito. Se non danzo con il velo, lo sogno e poi vado in sala a fare quanto ho sognato. E’ così per me.
💓 E non ci fermiamo, la strada si trova!
Il 24 Gennaio insieme a Martinica Ferrara terremo la MasterClass IL RESPIRO DEL VELO: per scoprire modi di creare tuniche nel corpo con il materiale e di trasformarle in danza.
E tu, ci sarai? Vieni con noi e alimenta l’impeto del velo e la tua passione per la danza!
➡ Scrivici subito per prenotarti!
Il lockdown non ci blocca!!!
La parte Online di PRENDI IL VOLO ci sta piacendo così tanto che mi sa ce la terremo anche dopo...😻
Il 24 Gennaio torniamo con Il Respiro del Velo, la MasterClass dedicata a questo oggetto di scena meraviglioso.
Andiamo al dunque, rispondiamo a qualche domanda frequente, se ne hai altre scrivicele nei commenti!
🍃A CHE LIVELLO è RIVOLTO?
- La MasterClass è costituita da due livelli, in modo da fare un lavoro graduale. Va bene se sei principiante o intermedia-avanzata.
🍃IL 24 GENNAIO NON POSSO, SI PUò SEGUIRE DOPO?
- Sì, la MasterClass rimane disponibile registrata per un mese.
🍃DOVE SI TIENE?
- In diretta su un gruppo segreto Facebook
🍃POSSO INVITARE A PARTECIPARE ANCHE QUALCUN'ALTRO?
-Certo, e per chi porta un'amica c'è uno sconto speciale!
➡ Approfitta dell'iscrizione agevolata fino al 16 dicembre, #iscriviti subito!
Nessuna immagine disponibile
CERCA DOVE PUOI TROVARE.
Il mio lavoro con la BDO Academy Edizione Speciale.
🦋Maria Strova. Scb* senzacorrezionebozza.
Eccomi alle prove per la Master sull’eleganza nella Danza Orientale che insegnerò oggi alle 17 nel gruppo della Bellydance Olympus Academy Edizione Speciale Workshop.
Per me l’eleganza è un concetto ampio che ci aiuta ad arrivare a noi stesse perché ci chiede di essere essenziali, organiche, vere.🎭
Per essere eleganti dobbiamo confrontarci con cosa vuole dire per noi essere una donna e danzare. Tutto questo per metterci in piedi poi ed andare ad applicare quello in cui crediamo e convertirlo in una tecnica di esecuzione di danza che possa dare vita ad un movimento che ci rispecchia.
Sono felice di proporre questo seminario con la BDO con cui siamo già al nostro secondo progetto insieme. Per me è importante suggerire alle mie allieve di cercare dove possono trovare chi le può seguire bene e per me come maestra è importante scegliere progetti che possano interessarmi abbastanza da aiutarmi a superare timori, per arrivare a fare qualcosa che valga la pena di tutto lo sforzo ed energia che dedicherò.
Con la BDO ho trovato un animo di lavoro molto in sintonia con chi vuole darsi da fare oggi, con chi non si arrende e chi è d’accordo che la Danza Orientale sia un'arte maggiore e vuole lavorare per darle valore e riconoscimento. Allora eccomi qua, felice di fare parte di questo progetto.🌼
Oggi vedremo l’eleganza in danza e come trasformare il velo come se fosse liquido💧. Senza apparente sforzo il velo si ttrasforma, si muove, diventa mille tuniche e forme. La musica che userò è una fusione, così come lo è l'ispirazione di questa danza che si muove da un continente all’altro come ho fatto io da quando sono uscita dalla mia Colombia.
Per chi vuole iscriversi al portale, ancora fate in tempo e potete divertirvi con moltissimi WS studiando anche in differita, siamo un gruppo super cool di 20 colleghe ed ognuna propone una sua specialità o modo di vedere la danza nei diversi seminari del portale. www.bellydanceolympusacademy.live
Vado a prepararmi, vi mando un abbraccio danzante e vi aspetto!
Nessuna immagine disponibile
UN NATALE DI M.
CERTO, HAI INDOVINATO: UN NATALE DI MERAVIGLIA !!!
Maria Strova. Scb* senzacorrezionebozza.
Ho pensato che fosse possibile fare un Natale di Meraviglia facendo le cose che possiamo FARE! E abbracciando le possibilità che si aprono in questo momento!
Mi mancate tantissimo carissime allieve, amiche, colleghe ora che non possiamo invitarvi ad Omphalos e al Teatro del Respiro🎭. A volte mi da tanta tristezza non potere stare vicini e fare la danza che amiamo dal vivo, ma anche partecipare ai momenti in giardino quando possiamo parlare e ridere e stare assieme una vicina all’altra….
Ma ecco che anche se non possiamo vederci ora, posso salutarvi accanto all’albero di casa mia!
Tra le cose che ho fatto questi giorni, ho scritto un foglio con tre colonne:
1-le cose che posso fare.
2-le cose che ora posso fare e prima no.
3- le cose che non posso fare.
Ed indovinate?🙃 Le cose che posso fare sono tante e mi danno tanta gioia. Non tutto è chiuso se noi non ci chiudiamo dentro e se vediamo i cerchi che si aprono ora e che magari prima non esistevano.
Io a Natale intendo cucinare anche alcune cose per la prima volta, leggere minimo: un bel romanzo e un saggio, scrivere anche solo per me, farmi un bagno lunghissimo in vasca, respirare in giardino, parlare on line con la mia famiglia ed amici, e danzare con gioia nei miei nuovi progetti.
Spero di saper costruire assieme ai miei ragazzi e mio marito la nostra felicità e sarà un privilegio avere i figli con me e poter fare delle belle attività assieme per Natale. Im’ looking foward to it!!!
Per chi non vuole staccarsi durante questo break di Natale dalla danza, ho pensato di fare una Diretta, una Conversazione Speciale con Martinica questo sabato 19 Dicembre alle 19:00 su un tema che ho molto a cuore e penso possa aiutare le danzatrici:
7 SEGRETI PER VIVERE BENE CON LA TUA ARTE, OVVERO NON LITIGARE CON LA DANZA.
Vi aiuterò a fare della danza un percorso vivo di scoperta e non solo la fine, l’ottenimento di un risultato. Vi suggerirò dei piccoli accorgimenti per creare e sostenere una sana pratica nel tempo, perché dia supporto alla vostra crescita e sia divertente.
Parleremo anche di come essere felici delle nostre performances e successi senza per forza vivere della costante pressione e comparazione a cui ci costringono i media. Insomma la creatività va aiutata e nutrita e questo faremo prima della pausa natalizia!
Questa conversazione fa parte di un Seminario che terrò assieme a Martinica Ferrara, la domenica 24 Gennaio sull’Arte del Velo nello stile che ho sviluppato in tanti anni di lavoro e che ti aiuterà a danzare partendo dal centro e non usando solo le braccia, e riuscirai a fare tutte le figure proposte con fluidità ed eleganza. Il gruppo di studio già si sta formando e t’invito ad iscriverti per partecipare.
Per chi s’iscrive ora, ci saranno dei bonus già da adesso, in omaggio nel nostro gruppo privato la conversazione di sabato: 7 SEGRETI PER VIVERE BENE CON LA TUA ARTE OVVERO NON LITIGARE CON LA DANZA.🤼
Danzare può essere parte creativa della nostra vita ed essere nutrita di ogni momento e da ogni sentimento. Scrivimi se ti fa piacere partecipare e continuare a prenderti cura della tua arte! 🌼
Un abbraccio, 🦋MariaStrova

FELICE DI PARTECIPARE A la Nuova academy live con un WS che preparo da tempo e farò per la prima volta!
Nessuna immagine disponibile
HA RAGIONE LA PORNO STAR ILONA STALLER.
Maria Strova scb* senzacorrezionebozza.
Giorni fa l’ADN KRONOS pubblica con titolo in maiuscola le parole della porno star e deputata Ilona Staller che diceva che in mancanza del vitalizio sottratto, dovrà invitare privatamente a casa dove farà la danza del ventre per mettersi soldi da parte.
Le sue parole sono state grate ai media, che facendole girare hanno girato sui media facendo rumore e infangando la nostra professione, collegandola con il mondo del porno.
Per artiste che dedicano anima e cuore al proprio mestiere, è doloroso dover sentire ancora certi pregiudizi, è offensivo trovare a caratteri maiuscoli titoli dissacratori e offensivi sul nostro lavoro ed identità di danzatrici del ventre.
Noi sappiamo meglio, noi dico artiste come me, riconosciamo il valore di questa danza, anche in una nicchia più piccola e discreta.
Noi danzatrici ed insegnanti troviamo un tesoro per la cura e benessere in un’espressione artistica completa e di grande bellezza come lo è la danza del ventre. La danza rende omaggio al nostro essere donne e ci permette di partecipare ad un'arte che come principio ha un rispetto profondo del proprio corpo.
Direi alla signora, se hai difficoltà economiche e vuoi metterti soldi da parte offrendo spettacolini privati della tua danza del ventre, come hai asserito pubblicamente, fai pure, sarà un’opportunità per parlare di questo maledetto parallelismo tra porno e danza del ventre e magari capire come questa danza non nega nè il corpo, nè l’erotismo della donna, ma ciò non ne fa un ”prodotto” XXX per adulti.
Detto questo, sappiamo pure che Ilona Staller NON FA UNO STRECH DI GAMBA TROPPO LUNGO collegando la danza del ventre al mondo del porno di cui fa parte.
Personalmente visitando Instagram e FB a volte mi chiedo quale lavoro veramente fanno c danzatrici in quanto c’è una tale volgarità dilagante nei media che vedendo certi video mi viene da ridere o da piangere.
Certamente è imbarazzante se penso che qualcuno collegherà quello che vedono nei social al mio lavoro.
Perciò ha ragione la Cicciolina, è vero che a volte la danza del ventre si accosta con facilità alla pornografia per via dei costumi, delle cadenze prese del mondo del porno, per via dei tipi di video, delle inquadrature, degli ammiccamenti, del trucco….la suddetta danzatrice sprigiona disponibilità sessuale da tutto il suo corpo e siamo molto abituati a considerare la danza del ventre con questo tipo di sguardo che ho chiamato lo Sguardo di Erode nel mio libro Salomè, il mito e la danza dei sette veli. Dove non è solo lo sguardo di Erode a fare del corpo la merce ma è la danzatrice stessa che partecipa alla propria mercificazione.
Perciò per me non c’è da sorprendersi, né possiamo dire che quello suggerito dai media e da questa porno star non sia fondato in una realtà ormai ben ancorata.
La danza del ventre è collegata al porno, allo strip, alla volgarizzazione del corpo della donna e le stesse danzatrici partecipano volentieri.
Perché? Perche viviamo in una società porno chic e perché la volgarità fa cliccare, crea consenso e paga bene. Guarda pure la TV. Salomè come dicevo nel mio libro è felice di partecipare alla sua mercificazione.
Ognuna deve esercitare la libertà di scegliere e decidere se vuole lottare per offrire un’altra versione. Fai con il tuo corpo quello che senti si debba fare, Danza quello che senti è dentro di te e vuoi portare al mondo. E se decidi per la volgarità, per una PORNO CHIC- BELLE DANCE, accetta pure le conseguenze di quello che fai.
Occupandomi di educazione in danza del ventre sia con il mio lavoro di insegnante, di regista e di scrittrice penso che sia importante PRENDERE POSIZIONE, decidere cosa significa per te questa danza, come vuoi trasmetterla, come vuoi danzare, con quali costumi, trucchi e come vuoi essere registrata quando fai un video (ma questo è un altro tema, di cui magari scriverò più avanti.)
Magari con la rabbia che ha sprigionato il commento della Staller, potremo rendere più chiara la differenza tra cosa vuol dire fare del proprio corpo una moneta o renderlo un tempio.
E poi andare su instagram con le dovute modifiche …
o continuare usufruendo di una cultura che paga e da luce a chi si mercifica per poi lasciarla svuotata di significato e usata come una cosa.
E TU, COME TI PONI DI FRONTE A QUESTO ARGOMENTO?
Foto- Gabriel Ferrara