• Il velo strappato è stato creato da Maria Strova per darti nuove possibilità d'interpretazione e figure quando danzi.
  • Perché tu possa crescere e migliorare con una tecnica respirata ed elegante
  • Per usare il velo in modo originale

Perché danzare con

IL VELO STRAPPATO

ti aiuterà a svelare e rivelare la tua creatività?

01

Danza con il tuo Velo Strappato!

Il Velo Strappato è un oggetto originale per la Danza Orientale, non è solo qualcosa di acquistato già pronto, è un invito alla creatività e all'esplorazione della tua interiorità.

02

SVELATI in un ambiente sicuro

Gioca in un ambiente che favorisce la tua inventiva. Sarà la stessa danza proposta da Maria ad aiutarti a trovare nuove strade. Non devi arrivare sapendo tutto, lo troverai strada facendo!

03

Sviluppa un'immaginazione RIDENTE!

IL VELO STRAPPATO con la sua forma particolare vi aiuterà a liberare l'immaginazione e trovare nuove figure, tuniche, modi di danzare che chiameranno in gioco la tua immaginazione con leggerezza ed ironia!

Cos'è il VELO STRAPPATO?

Maria Strova ha creato un velo per la danza Orientale nel 2022 che si distingue per la sua struttura unica. Il tessuto è arricchito da fessure nascoste di diverse dimensioni, progettate per invitare il corpo a esplorare nuove possibilità di movimento.

Le fessure non sono solo decorative, ma hanno una funzione pratica: permettono al velo di adattarsi al corpo in vari modi, creando costumi e tuniche che si trasformano facilmente. Con un semplice movimento, il velo prende vita, permettendo a chi lo indossa di cambiare l’aspetto della propria danza, come se il tessuto stesso fosse in grado di mutare al ritmo del corpo, aggiungendo un ulteriore strato di espressività alla performance.

Ogni gesto, ogni apertura, è un invito a scoprire il mistero che si cela sotto il tessuto, a creare una danza che sfida ogni convenzione, ogni confine.

UN SEMINARIO CHE SPRONA

LA TUA CREATIVITÀ IN DANZA

E LA TUA ESPRESSIVITÀ IN PERFORMANCE.

  • Questo WS con Maria Strova è indicato per chi vuole esplorare e condividere la propria inventiva in un ambiente rassicurante e giocoso con il Velo Strappato creato da Maria Strova.
  • Questo velo ti chiederà di essere maneggiato tenendo conto della sua forma e le possibilità che propongono le sue aperture in una coreografia originale.
  • La prima parte sarà dedicata alla tecnica della Theatrical Veil Fusion di Maria, la seconda alla coreografia e all'ascolto musicale per utilizzare il Velo Strappato in diversi contesti.

IL VELO STRAPPATO

Esci dal tuo guscio e svela la tua creatività.

Un'esperienza unica a Omphalos e al Teatro del Respiro di Fiano Romano (Roma).

Quando: domenica 5 Ottobre 2025

Orari:

Accoglienza: 13,30

Workshop: 14:00-18:00 (4 ore)

Cosa comprende l'iscrizione:

  • Workshop di 4 ore di studio - Il VELO STRAPPATO -
  • Assicurazione per la giornata
  • Navetta dalla/per la stazione di Fara Sabina


ISCRIZIONE AL SEMINARIO:

Promozione entro il 31 Luglio €60 + VELO

Dopo il 31 Luglio €80 +VELO

VELO STRAPPATO

€40 in seta tye-dye

€50 in chiffon stampato diverse fantasie

Iscriviti

Omphalos, una casa per la tua danza

Servizi aggiuntivi

ALLOGGIA NELLA CASA DE PIEDRA

Soggiorna nella struttura interna alla scuola: Prenotala insieme alla tua iscrizione ai seminari, ci sono pochi posti!

Costo a persona:

€35 in dormitorio con bagno condiviso (max 4 persone); €80 doppia. Colazione inclusa.

*può esser fatto un unico pagamento insieme a quello dell'iscrizione ai seminari. chiedi prima disponibilità.

Bio

Maria Strova

Insegnante, autrice, designer di Ali e Veli

Una delle insegnanti più proficue e innovative di Danza Orientale, conosciuta a livello internazionale.

Prima insegnante in Italia a proporre e sviluppare vhs, dvd e documentari di danza del ventre e di danza del velo: Da Ishtar a Salomè, Cercando Sheherazade, Danza per me Salomè! sono alcuni dei suoi lavori.

Pioniera della danza del ventre nella gravidanza con un corso storico che continua ancora oggi.

Ha tenuto corsi e seminari presso l’Università Roma3, lo I.A.L.S. e la sua scuola Omphalos di Fiano Romano.

Ha scritto i volumi: “Salomè Il mito, la Danza dei Sette Veli”, “Burka” e “Il linguaggio Segreto della Danza del Ventre”. 

Conosciuta per le sue Carte Danzanti e Ali e Veli originali e per il suo lavoro teatrale con tessuti che creano sculture nell'aria e chiamano l'immaginazione di chi guarda a partecipare e creare insieme alla danzatrice.

Ha presentato il suo lavoro coreografico e ricerche sulla danza in diverse trasmissioni:
Alle Falde del Kilimangiaro, Costanzo Show, Uno Mattina, Art News Rai3.

Direttrice Artistica insieme a sua figlia Martinica Ferrara, dell' Asd Omphalos e il Teatro del Respiro di Fiano Romano.

Il Velo Strappato di Maria Strova

DOMANDE FREQUENTI

Hai domande?

Com'è il Velo Strappato del seminario?

Il Velo strappato sarà preparato da Maria e ha una misura di 3 metri in tessuto chiffon colorato.

Sarà pronto e cucito per il nostro seminario, non ti resta che scegliere il colore e materiale tra quelli disponibili, puoi richiedere dopo l'iscrizione le foto dei veli disponibili.

Come arrivo a Omphalos?

Omphalos si trova a Fiano Romano, in provincia di Roma. Da Roma ci si arriva facilmente, prendi l'autostrada A1 e l'uscita per Fiano Romano. Parcheggio privato.

Con i mezzi arriva con il treno a Fara Sabina da Roma Tiburtina, ti veniamo a prendere noi in stazione.

Che livello è richiesto per partecipare?

Lavoreremo in coreografia e poi improvissazione. Utilizziamo la Thetrical Veil Fusion di Maria e andremo per gradi. Livello consigliato: Intermedio

Posso usare un'altro velo?. Il lavoro è specifico, useremo i veli tagliati da Maria e cuciti per questo seminario.

Come posso fare il versamento?

Puoi fare il versamento della quota tramite bonifico alla scuola Omphalos.

DATI PER IL PAGAMENTO: 


A.S.D. L'Omphalos

IBAN: IT02W0200839081000106877401
Banca Unicredit

Causale: Velo Strappato

L'iscrizione è rimborsabile?

La quota è rimborsabile solo in caso di comprovati problemi di salute, altrimenti la quota versata sarà disponibile come credito per iscriversi a un seminario dal vivo entro Dicembre 2025.