Iscriviti alla nostra mailing list, sarai la prima a scoprire la prossima data del seminario!
Il corso è adatto a te se...
Accompagna senza paura le trasformazioni del tuo corpo e preparati con consapevolezza e gioia a diventare madre.
Addentrati nell'esperienza della maternità e agevola in modo naturale il concepimento.
Scopri il sapere ostetrico della danza del ventre per aiutare le tue pazienti ad affrontare la gravidanza, il travaglio e l'allattamento in modo assertivo e naturale.
Impara a seguire correttamente le tue allieve in gravidanza ed evita gli errori più comuni.
È il momento perfetto per farlo
La danza del ventre come suggerisce il suo nome, è la danza della gravidanza.
Le articolazioni sono più morbide grazie agli ormoni in giro per il tuo corpo e per questo sarai agevolata nell'esecuzione dei movimenti più belli della danza del ventre. Sei avvantaggiata anche prima di cominciare a danzare!
Evita il gonfiore delle gambe e piedi perché danzando promuovi una buona circolazione sanguigna.
Mantieni la pelle del ventre elastica grazie ai movimenti ondulatori della colonna prevenendo le smagliature.
La danza del ventre ti mette in contatto serenamente con il bambino che cresce, aiutandoti a creare una connessione profonda già durante la gravidanza.
Ti aiuta a osservare e sentire il corpo che cambia apprezzando le sue capacità.
Ti sentirai più energica e confidente, saprai impiegare la forza e le capacità del tuo corpo per partorire con consapevolezza.
Alcuni dei movimenti tipici della danza del ventre saranno efficaci per affrontare il travaglio e il parto e ridurre il dolore aiutando il bambino nella progressione lungo il canale del parto e favorendo la discesa.
Respirerai correttamente imparando a gestire ansia e dolore. Imparerai ad usare il respiro e non andare in apnea per paura.
L’uso della voce ti renderà più libera e forte ed imparerai a farlo correttamente insieme al respiro.
In un momento in cui tendiamo a sentirci poco attraenti e pesanti, la danza ti donerà leggerezza e ti aiuterà a scoprire la bellezza e potenza del tuo corpo durante la gravidanza.
Il movimento di spalle, braccia e colonna abbinati al respiro ti aiuteranno a gestire la stanchezza e lo stress durante il puerperio e saranno molto utili per produrre il latte e riuscire ad allattare normalmente.
La danza del ventre ti aiuterà con un lavoro profondo e gentile delle zone più sollecitate durante la gravidanza a tornare in forma e ad attivare il tuo metabolismo.
Lavorerai in gruppo
Lavorerai in un ambiente di condivisione e complicità con altre donne che vivono con te la stessa esperienza.
La danza del ventre ti insegnerà ad ascoltarti e prenderti cura di te attraverso l'espressione artistica per affrontare con gioia i cambiamenti delle tappe della tua vita.
Danza - Respiro-Voce- Improvvisazione
PER LE INSEGNANTI DI DANZA
Ostetrica - Percorso di nascita naturale -esperta di allattamento e massaggio del bambino
"Mi sono stati chiari da subito i punti di forza di questa tecnica; un veloce impatto sulla consapevolezza del proprio corpo, la semplicità di esecuzione degli esercizi, l'assenza di forzature e di aspettative, la profondità delle emozioni che la musica ed i movimenti suscitano nelle donne. Nel corso degli anni, ho constatato quanto facilmente le donne ri-accedano alle proprie conoscenze profonde e tornino a fidarsi del proprio corpo. Credo che il tempo abbia dimostrato quanto sono state valide le intuizioni di questa grande insegnante di danza ma, soprattutto, di vita. Non consiglio solamente questa esperienza, la amo!"
- Dott.ssa Maria Rosa Izzo, Ginecologa, co-fondatrice della Casa Maternità La Luna Piena (Caserta)
"Le tecniche utilizzate in questa danza prevedono movimenti del bacino, degli arti e in generale del corpo che, non solo non presentano controindicazioni fin dai primissimi mesi della gestazione, ma sono indicate al fine di ottenere beneficio anche nei 9 mesi in cui il corpo della donna si modifica per accogliere e permettere la crescita del feto e per prepararsi al parto.
Il lavoro che Maria Strova suggerisce nelle sue lezioni di danza del ventre in gravidanza, è in grado di aiutare la futura madre a conoscere e accogliere in maniera consapevole le modificazioni del corpo nei vari mesi di gravidanza; ecco che la danza si trasforma in un alleato in grado di alleviare tensioni addominali o perineali, pesantezza e gonfiore agli arti inferiori, più frequenti negli ultimi mesi della gestazione, ad agevolare la motilità intestinale che spesso a causa dell’iper estrogenismo fisiologico tende a rallentare causando stitichezza, infine permette di mantenere un’elasticità della colonna vertebrale impedendo sovraccarichi soprattutto a livello lombosacrale che possono riflettersi anche sul tratto cervicale.
La cura e l’attenzione al corpo in gravidanza è fondamentale per vivere una gravidanza serena, e gli insegnamenti di Maria accompagnano la gestante nel magico mondo del femminile, contribuendo all’armoniosa interazione materno-fetale, essendo il feto in simbiosi con la mamma sia dal punto di vista fisico che energetico.
I movimenti ondulatori del bacino durante la danza cullano il feto favorendo il rilassamento delle fibre muscolari uterine e permettendo una migliore ossigenazione, sostenuta anche dal respiro, elemento imprescindibile nella danza del ventre e che Maria insegna e valorizza.
Imparare ad ascoltare il proprio corpo riconoscendo anche sensazioni mai provate e più istintive che saranno fondamentali nella gestione neonatale e che permetteranno una relazione madre bambino più profonda e più naturale è un altro degli obiettivi previsti nell’insegnamento della danza del ventre in gravidanza.
Infine la preparazione al grande evento, il parto, momento che permetterà al piccolo di venire alla luce e che grazie al lavoro sul respiro permetterà alla futura mamma di gestire meglio le contrazioni e il dolore in
travaglio e di sentirsi forte e sicura di se’ nel momento più importante della propria vita, la nascita del proprio figlio.
La danza del ventre insegnata da Maria è uno strumento che può essere utile anche alle donne che sono desiderose di una gravidanza, perché può avere effetti sul miglioramento della circolazione pelvica e addominale e aiutare a raggiungere una consapevolezza del lavoro muscolare ed energetico del perineo per una sessualità sana, senza tensioni ed appagante.
La danza orientale di Maria Strova in gravidanza permette alle donne di vivere in sintonia con se stesse, con il proprio ventre, con il nascituro, contribuendo così alla realizzazione di ciò che ognuna vorrebbe per se
stessa nel diventare madre."
- Dott.ssa Alessia Fignon, Ginecologa e Omeopata (Pavia, Torino)
Danza del Ventre in Gravidanza è il nostro seminario storico. E' stato il primo nel settore, e l'abbiamo proposto per la prima volta in Italia nel 1994.
Questo corso coniuga l’aspetto pratico della danza in sé con l'aspetto teorico, ostetrico. Mira a favorire la consapevolezza della futura mamma, il benessere durante la gravidanza e preparare il corpo al parto e all’allattamento.
Il lavoro pratico con la danza, favorisce la relazione madre-bambino attraverso la creatività e l’immaginazione in danza e aiuta a sbloccare il corpo e a scoprire le sue capacità attraverso il movimento e la respirazione yoga.
Il lavoro di respiro e di voce è utile per affrontare disagi e paure legate al parto in sé, come il dolore durante le contrazioni, ma anche per aiutare le future mamme nella gestione dello stress legato ai grandi cambiamenti in questo periodo.
Una parte del corso è dedicata al sapere ostetrico della gravidanza ed è guidata da Ornella Fantini. Le tematiche affrontate riguardano la fisiologia della gravidanza, del travaglio e della nascita e la scelta consapevole del luogo del parto.
A questi momenti informativi sono invitati anche i papà, che avranno l'occasione, in uno spazio di condivisione, di approfondire gli argomenti e chiarire dubbi e incertezze.
Lo stile d’insegnamento è amichevole, puntato al sentire e all'ascolto. Il lavoro è pratico e creativo. Le tecniche di danza sono spiegate con precisione e le persone sono seguite da vicino dall'insegnante in modo da poter farle correttamente.
Le docenti dedicano una parte del tempo a rispondere le domande dei partecipanti, per promuovere una gravidanza attiva e all’insegna di un parto consapevole.
Servizi aggiuntivi
Soggiorna nella struttura interna alla scuola: due villette immerse nel verde a pochi metri dalla sala danza. Prenotala insieme alla tua iscrizione ai seminari, ci sono pochi posti!
Costo: singola €45 a notte colazione inclusa, doppia o matrimoniale €75.
*può esser fatto un unico pagamento insieme a quello dell'iscrizione ai seminari.
Insegnante, Autrice, Mamma
www.danzadelladonna.it
Una delle insegnanti più proficue e innovative di Danza Orientale, conosciuta a livello internazionale.
Prima insegnante in Italia a proporre e sviluppare un programma di danza del ventre per le donne in gravidanza e nella preparazione al parto.
Diplomata in Yoga Classico nella Scuola Brahamananda, ha approfondito i diversi aspetti del controllo del respiro (pranayama) collegato al movimento e alla danza, utili per il rilassamento durante il parto.
Ha presentato il suo lavoro coreografico e ricerche sulla danza in diverse trasmissioni:
Alle Falde del Kilimangiaro, Costanzo Show, Uno Mattina, Art News Rai3.
Ha tenuto corsi presso l’Università Roma3, lo I.A.L.S. e la sua scuola Omphalos.
Ha scritto i volumi: “Salomè Il mito, la Danza dei Sette Veli”, “Burka” e “Il linguaggio Segreto della Danza del Ventre”.
Madre di tre figli, Martinica e i gemelli Leandro e Gabriel, partoriti in modo naturale con l’assistenza di Ornella Fantini.
La sua esperienza trentennale come insegnante l’ha portata ad affinare un metodo per la danzatrice orientale che porta il suo nome.
Direttrice Artistica insieme a sua figlia Martinica Ferrara, dell' Asd Omphalos e il Teatro del Respiro.
Ostetrica - esperta allattamento
Ha lavorato per più di 30 anni come Ostetrica professionale, assistente al parto domiciliare e in clinica, utilizzando un approccio olistico alla gravidanza ed al parto affinché le donne ritrovino fiducia nella loro potenzialità generativa.
Dal 1994 collabora con Maria Strova nella sua ricerca di Danza del Ventre e Gravidanza, unendo l'esperienza e la gioia di questo scambio reciproco.
Socia fondatrice dell’Associazione Essere Donna, della Casa della Donna di Roma. Formatrice di operatori sanitari in Centri di Salute Riproduttiva attraverso l’Ass. AIDOS (Associazione italiana donne per lo sviluppo) all’estero nella Striscia di Gaza, in Giordania, in Nepal e in Siria.
Ornella utilizza tecniche naturali come la riflessoterapia e le tecniche di moxibustione (terapia del calore utilizzata nella Medicina Tradizionale Cinese ) per risolvere disturbi legati alla gravidanza.
Offre a domicilio assistenza SOS allattamento essendo counselor qualificato OMS/UNICEF per la promozione dell'allattamento al seno e IBCLC International Board Certificated Lactation Consultant
"Maria mi ha fatto ritrovare la fiducia nel mio corpo preparandomi per diventare mamma e per partorire.
Mi è piaciuto molto la libertà dei movimenti e la capacità di lasciar prendere ad ogni corsista il proprio
tempo per capire i movimenti."
Valeria
"Maria offre sempre una chiave di lettura nuova. E’ lavora sempre con grande impegno e amore.
Mi è piaciuta moltissimo l’integrazione del lavoro voce/respiro/ movimento."
Flaminia
"Molto interessante sognare un bambino in questo modo soprattutto per chi ha difficoltà come me ad avere figli."
Elisa
"Mi è piaciuta la competenza e lunghissima esperienza di Ornella e che comunica tantissimo a livello emotivo e
non solo con le competenze tecniche."
Antonella
"Mi è piaciuto molto la naturalezza con cui Ornella ci ha insegnato ad approcciare le gioie e i dolori della
gravidanza e del travaglio."
Giovanna
"Un corso che ti rafforza, ti educa, ti fa consapevole per sentirti capace di partorire come vuoi tu."
Lucia
Perché questo corso e perché danzare in gravidanza?
LA VOCE DEI MEDICI. CLUB MEDICI
intervista
DOMANDE FREQUENTI
Posso danzare in gravidanza?
Certo, se la tua gravidanza procede normalmente puoi danzare dall'inizio del quarto mese fino alla fine del nono mese. L'importante è essere seguita da un'insegnante esperta nella danza del ventre in gravidanza.
Come arrivo a Omphalos?
Omphalos si trova a Fiano Romano, in provincia di Roma. Da Roma ci si arriva facilmente, prendi l'autostrada A1 e l'uscita per Fiano Romano. Parcheggio privato. Con i mezzi arriva con il treno a Fara Sabina da Roma Tiburtina, ti veniamo a prendere noi in stazione.
Che livello è richiesto per partecipare?
In questo seminario lavori partendo dal tuo livello e conoscenza della danza del ventre. Otterrai beneficio dal modo in cui andremo a lavorare sul corpo e sul respiro con la danza, non da quante sfide coreografiche riesci a compiere, perciò non ti preoccupare se sei all'inizio dello studio di questa danza. Il tuo corpo in gravidanza sarà più sciolto dovuto agli ormoni in circolazione e i movimenti risulteranno di più facile esecuzione.
Posso allattare durante il corso?
Certo, puoi portare un accompagnatore che tenga il bambino in giardino o nella tua stanza e che te lo porti per allattare durante la giornata.
Può partecipare al corso il mio compagno?
Il tuo compagno è invitato a partecipare con piacere alle parti teoriche del seminario. Può rimanere vicino in giardino durante le parti pratiche riservate alle danzatrici, lo stesso vale se hai un bambino piccolo, che può rimanere vicino con il tuo compagno.
L'iscrizione è rimborsabile?
La quota è rimborsabile solo in caso di comprovati problemi di salute, altrimenti la quota versata sarà disponibile come credito per iscriversi a un seminario dal vivo o online entro Giugno 2023.
Vuoi chiederci qualcosa? Mandaci una mail, ti risponderemo entro 24 ore.
©2022 Tutti i diritti riservati. Omphalos 2022 | Created with Leadpages
I NOSTRI PARTNER